Valutazione gratuita immobili e senza alcun impegno

valutazione-gratuita-immobili

Come ottenere un preventivo in modo rapido e semplice

La valutazione di un immobile è un passo importante nella sua vendita, ma deve essere il più fedele possibile alla realtà del mercato corrente. Questa operazione permette di conoscere l’esatto valore di una proprietà e non si rischia di venderla al di sotto del prezzo di mercato (sottovalutazione) o di non riuscire a venderla rapidamente a causa della sopravvalutazione. Affidarsi ad esperti del settore come Stimacasa significa ottenere una valutazione gratuita immobili e senza alcun impegno.

A chi affidarsi per la valutazione gratuita immobili?

Stimare il prezzo della propria casa senza l’aiuto di nessuno è possibile, ma prevede insidie e richiede molto impegno ed energia e, soprattutto, informazione e conoscenza del settore immobiliare, nonché del mercato locale. Oltretutto, è facile farsi prendere da sentimentalismi, rischi così di darle un valore basato sul tuo attaccamento. Quando sei cresciuto in un posto o hai trascorso lì gli anni migliori con la tua famiglia, alcuni dettagli potrebbero non essere obiettivi per te. Dettagli che, ovviamente, non passerebbero inosservati ai potenziali acquirenti.

Se desideri vendere la tua casa è d’obbligo farla valutare adeguatamente per determinarne il valore di mercato e stabilire un prezzo di vendita coerente. Per quale motivo? Perché gli acquirenti, gli investitori, seguono da vicino l’evoluzione del mercato immobiliare. Oggi infatti, grazie agli annunci in rete o sui social media e siti specializzati, è possibile ottenere informazioni precise sullo stato del mercato immobiliare. Per essere sicuri di vendere il proprio immobile al miglior prezzo e secondo le proprie condizioni, è quindi fondamentale farlo stimare preventivamente da professionisti esperti – è anche un modo per dettagliare tutti i suoi vantaggi e i suoi punti deboli. In caso contrario, si rischia di perdere denaro (se si sottovaluta l’immobile) o di non trovare un acquirente (nel caso venisse sopravvalutato).

Un altro errore da non fare è fissare il prezzo di una casa in base al suo prezzo di acquisto. In Italia il mercato immobiliare è in continua oscillazione, inoltre, con il passare del tempo bisogna considerare l’usura dell’immobile, i materiali usati in costruzione, la divisione interna degli ambienti. Potrebbe necessitare di lavori dei quali è fondamentale valutare bene il costo. Per interventi di ristrutturazione importanti meglio farsi fare un preventivo da un esperto, in questo modo, se un acquirente desidera trattare, si hanno elementi da proporre per vendere ad un prezzo equo.

Quali sono i criteri da tenere in considerazione per una corretta valutazione immobiliare?

Che sia un appartamento o una casa indipendente, per fare la stima del valore del tuo immobile ci sono diversi criteri da tenere in considerazione. L’ambiente circostante, le caratteristiche dell’immobile stesso e il contesto di mercato al momento della vendita sono, chiaramente, elementi essenziali.

  • La posizione e l’ambiente della proprietà: se è un immobile situato in una zona tranquilla e piacevole, servita bene, con scuole e negozi a pochi minuti a piedi, questi elementi possono contribuire ad aumentare il valore della tua proprietà. Allo stesso modo, se trattasi di un appartamento, è importante considerare le parti comuni e le loro condizioni generali; nel caso di una casa indipendente, invece, quello che più conta è l’area che occupa.
  • Le caratteristiche dell’immobile: le caratteristiche dell’abitazione sono un altro criterio imprescindibile per la sua valutazione. Tra queste devi tenere conto dell’accessibilità abitativa, della luminosità, dei comfort, delle pertinenze e della la condizione della proprietà, in particolare in termini di energia e inquinamento.
  • I prezzi del mercato attuale: per una visione accurata del prezzo reale del tuo immobile considera il punto di vista degli acquirenti, studia la tua proprietà, ti consentirà di individuare realmente i punti di forza e di debolezza dell’alloggio. Ma anche prendere in considerazione il mercato è importante, è un elemento esterno e non puoi influenzarlo, pertanto, se vuoi conoscere la popolarità del tuo tipo di casa, studia gli annunci e le offerte simili alla tua.

Stimacasa, valutazione gratuita immobili su tutto il territorio nazionale

La maggior parte delle agenzie immobiliari sul territorio offre valutazioni immobiliari gratuite, un’opportunità molto interessante da cogliere. Tuttavia, se non si hanno molte informazioni in merito, nel caso, è preferibile farsi fare dei preventivi gratuiti da più agenti immobiliari è anche un buon modo per testare i loro servizi e la loro professionalità, se si vuole passare attraverso un’agenzia per vendere una proprietà.

Per non sbagliare, rivolgiti al Gruppo Stimacasa, un Franchising Immobiliare sito in Roma che da oltre trent’anni gestisce una grande rete di affiliati sia a livello locale che nazionale. Se vuoi vendere o affittare la tua casa e vuoi sapere quanto vale, gratuitamente e senza impegno, grazie alla professionalità, all’esperienza, alle competenze tecniche e di marketing e all’assistenza personalizzata dei nostri consulenti effettueremo un sopralluogo del tuo immobile per dargli il giusto valore e venderlo al miglior prezzo e nel minor tempo possibile.

Per qualsiasi richiesta e maggiori informazioni contattaci via telefono oppure compila il modulo direttamente dal nostro sito, un nostro consulente dedicato ti ricontatterà prima possibile.

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare